In Italia esiste uno stock di crediti da incassare pari a 1.300 miliardi di euro, pari al 70% del volume affidato alla riscossione tra il 2000 e il 2023.
Di questo ammontare 100-120 miliardi di euro non sono stati ancora oggetto di recupero.
A questo si potrebbero aggiungere ulteriori masse su cui migliorare la strategia di riscossione, oltre a nuovi flussi stimati in 10-15 miliardi di euro all'anno.

➡️ ️Come potranno i credit servicer e le agenzie di recupero crediti ricoprire un ruolo primario e strategico nella gestione di queste immense masse di crediti erariali insoluti?

➡️ ️Come mettere a disposizione le proprie competenze ed esperienze nella gestione degli small & medium ticket, integrandosi proattivamente con l’Ente, operando capillarmente sull’intero territorio nazionale?

➡️ ️Quale potrà essere il concreto e reale contributo che potranno fornire nell’ottimizzazione delle tempistiche e performance di collection?

Parleremo di tutto questo e di molto altro in questo webinar!

Un interessante dibattito e confronto, fra advisor, player ed associazioni per conoscere le grandi opportunità che potranno aprirsi nel prossimo futuro.

  • 📅 Data: 4 Marzo 2025
  • ⏰ Orario: 12:00 - 13:15

ISCRIVITI ADESSO

RELATORI

MIRKO BRIOZZO

Country Manager Italia di doValue e CEO di Gardant

Parte del team che ha rilanciato Credito Fondiario nel 2013, riposizionando l’istituto quale investitore e servicer nel settore NPE in Italia, ha ricoperto diversi ruoli quale Consigliere, CFO, CBO e Vice DG fino allo spin-off nel 2021, dal quale è nato il Gruppo Gardant.

Esperienza più che ventennale nell’Investment Banking in diverse realtà, con focus su M&A, corporate finance e capital markets, Briozzo ha lavorato in Citigroup (Managing Director e Co-Head of Italian Financial Institutions), Schroders, Fox-Pitt e Kelton.

MARCELLO GRIMALDI

Presidente di UNIREC

Marcello Grimaldi, classe 1970, è il Presidente di UNIREC – Unione Nazionale Imprese a Tutela del Credito, da giugno 2023.

Dottore di ricerca e giurista di impresa, esperto di compliance e relazioni industriali, ha rivestito ruoli in UNIREC sin dal 2009, in qualità di Vicepresidente, con delega ai rapporti di lavoro ed ai rapporti con Fenca. Firmatario di numerosi accordi sindacali a livello nazionale, è autore di articoli e contributi scientifici su riviste di settore. È stato Presidente della fondazione Forum UNIREC Consumatori dal 2017 al 2021.

MICHELE B. THEA

Partner, Europe West NPE Leader di EY

Michele è un professionista con quasi 20 anni di esperienza internazionale, spesi tra consulenza strategica e private equity (real estate), con un back ground di corporate finance e special situation / restructuring.

Ha supportato banche, alternative asset manager ed imprese per un controvalore di operazioni di oltre 60 € miliardi di asset non-performing, con l’obiettivo trovare soluzioni di rilancio.

Ha avuto, in Italia, ruoli di rappresentante nazionale in associazioni che si occupano di charity e di sviluppo delle imprese per il “bene comune”. Svolge docenze presso business school in corsi executive su gestione degli asset non performing e su ristrutturazioni del debito ed industriali.